Il programma è del tutto insufficiente anche perché le emigrazioni africane sono solo una parte
Leggi tutto →Il programma è del tutto insufficiente anche perché le emigrazioni africane sono solo una parte
Leggi tutto →L’Europa poco interessata alla presenza di stranieri in cerca di protezione. E si parla di invasione
Dietro le recenti gravi violenze il degrado di un territorio abusato da cementificazioni e sversamenti
Lo stupro di gruppo di Palermo rende chiaro che gli uomini devono ribellarsi a quello
Il nuovo film di Albanese equivale a una requisitoria fortissima, lancinante e sale verso l’alto, verso chi avrebbe dovuto controllare e non lo ha fatto
Leggi tutto →Incontro con il critico e scrittore che studia da decenni l'autore delle
In questo lavoro Maria Giustina Laurenzi, una regista da sempre impegnata nel
Il lato irrazionale e la progressione drammatizzate nella recente opera del poeta:
Dopo gli ultimi due romanzi, con "Il lungo inverno di Ugo Singer", Elisa Ruotolo con successo torna alla forma breve e al
In quest'opera della Martinez, volto e visione, proiezione e memoria, ebrezza e seduzione interagiscono e s’intrigano a vicenda in una lingua, che
L’urgenza di dare una spiegazione alla questione dell’Essere e del senso dell’Essere sarà il tentativo più imponente e grandioso della sua filosofia
L'autrice fa interagire, sul palcoscenico della sua rappresentazione, D’Artagnan, Athos, Portos e Aramis, con don Abbondio e Fra’ Cristoforo
Nella nuova opera narrativa il poeta racconta una storia avvincente che evoca la propria vicenda biografica
Con la scusa di parlare direttamente al pubblico si evitano rischi ma l'informazione si appiattisce
Che fine hanno fatto le buone notizie? I mezzi di informazione sono pieni di disgrazie ma è in crescita una domanda diversa da parte dei lettori
Siamo nelle ultime posizioni della graduatoria stilata da EurOMo
Bild annuncia una raffica di licenziamenti: 200 persone sostituite dalle macchine. Dove sta andando l'editoria?
Pochissime le donne a capo di organi di informazione nel nostro Paese. Polemiche sulle nuove nomine Rai: «Policy di genere e contratto di servizio violati»
Luigi Contu, direttore dell'Ansa, racconta le nuove frontiere dell'informazione nell'era global e le mutate attese di un'utenza sempre più disorientata. Il racconto delle guerre, gli assetti geo-politici e l'ampliamento del concetto di notiziabilità
A cura di Vincenzo Salerno
Domenico Rea e l'estate degli accesissimi colori (e sapori) in tavola
Ortaggi colorati che rendono festose le "apparate" delle rivendite di frutta e verdura
In estate, che molte volte a Napoli si spinge fin’oltre settembre, due solanacee sono le dominatrici delle tavole dei ricchi e dei
Un merluzzo magnificamente conservato e quando lo si mangia batte tutti i confronti