Dopo gli ultimi due romanzi, con "Il lungo inverno di Ugo Singer", Elisa Ruotolo con successo torna alla forma breve e al racconto illustrato
In quest'opera della Martinez, volto e visione, proiezione e memoria, ebrezza e seduzione interagiscono e s’intrigano a vicenda in una lingua, che si fa processo della creazione poetica in una sorta di estasi
L’urgenza di dare una spiegazione alla questione dell’Essere e del senso dell’Essere sarà il tentativo più imponente e grandioso della sua filosofia e della filosofia del Novecento
L'autrice fa interagire, sul palcoscenico della sua rappresentazione, D’Artagnan, Athos, Portos e Aramis, con don Abbondio e Fra’ Cristoforo