«Cocco di mamma», «meglio degli uomini», e alleato prezioso della quotidianità. Ma il cane, con trench all'ultimo grido e croccantini vitaminici, non si sente derubato della sua natura animale?
L'immagine delle aule con le carte geografiche alle spalle dei docenti sono solo un ricordo di foto ingiallite dal tempo: oggi, con il pretesto dell'innovazione e del cambiamento, lo studio del territorio agonizza e perfino i viaggi non sono più di istruzione
Antichi luoghi come la Cattedrale di Sant’Andrea ad Amalfi e la chiesa di San Salvatore de’ Birecto ad Atrani si rivelano custodi silenziosi di una storia condivisa, di un’eredità cristiana che precede lo scisma tra le Chiese d’Oriente e d’Occidente del 1054
Viaggio in una realtà mediterranea incontaminata, una specie di museo a cielo aperto, incastonata tra colline e montagne che la difendono dagli sbalzi d’umore dei venti dell’Appennino meridionale