La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Dal digital divide al learning loss: le nuove tecnologie imperversano ma creano nuove differenze e aumentano i divari già esistenti. E l'always on finisce per escludere...
Cinque sonetti inediti dell'autore che è tra i massimi esponenti italiani della teoria visiva
Ecco le vicende (romanzate) di John Florio, un intellettuale di origini italiane che prestò la penna a William Shakespeare
La trentaduenne Alessandra D’Alessandro, romana, ed eclettica batterista si avvicina allo strumento che sente dentro all’età di quattordici anni. Dopo il diploma di maturità, si trasferisce in Olanda dove è ammessa al viene ammessa al famosissimo ‘Conservatorium Van
A differenza che da noi, in Francia l'instabilità è un messaggio netto, polarizzato e foriero di conseguenze sulla coesione sociale
Quando si passa il confine tra l’Ungheria e l’Ucraina nella zona di Berehovе, ci si inoltra nella regione transcarpatica in direzione della turistica Mukačevo
È un sistema agricolo innovativo in cui nulla muore, ma tutto si riutilizza e si rigenera divenendo risorsa produttiva
Una gran confusione: dall’uninominale secco del mondo anglosassone al proporzionale con sbarramento per le europee, al doppio turno in Francia
Un convegno nel prossimo autunno, in collaborazione col Dipartimento di Filosofia di UniSa e con l'I.I.S.F. di Napoli, per riaprire la "questione psichiatrica"
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera