L'attentatore del re Umberto I di Savoia, morì il 14 febbraio 1910, dopo atroci violenze. Aveva 61 anni e al suo cadavere fu segata la testa, aperto il cranio, prelevato il cervello e messo in una teca sotto formalina. Cranio e cervello furono così esposti al Museo Criminologico di Roma
Leggi tutto →Published on
Giornalista e scrittrice di fama internazionale, conosciuta e rispettata persino dai capi di stato, spese gran parte della sua vita come inviata di guerra
Leggi tutto →Published on
Suggestioni di ignoto e passioni travolgenti nei romanzi "Oceano mare" e "Il vecchio e il mare" riletti dopo alcuni anni
Leggi tutto →Published on
Nei suoi scritti un testamento morale sul valore della vita umana, seppur compressa dal male assoluto dell'Olocausto
Leggi tutto →