Riflettori su

Una ricostruzione artistica dell'attentato al re Umberto I a Napoli

Passannante, se le sevizie di Stato oltrepassano la crudeltà

L'attentatore del re Umberto I di Savoia, morì il 14 febbraio 1910, dopo atroci violenze. Aveva 61 anni e al suo cadavere fu segata la testa, aperto il cranio, prelevato il cervello e messo in una teca sotto formalina. Cranio e cervello furono così esposti al Museo Criminologico di Roma

Leggi tutto →
La scrittrice e giornalista Oriana Fallaci: i suoi libri hanno venduto milioni di copie, la sua attività di inviato speciale si studia in tutte le Università

Oriana Fallaci, il fascino discreto di una donna geniale

Giornalista e scrittrice di fama internazionale, conosciuta e rispettata persino dai capi di stato, spese gran parte della sua vita come inviata di guerra

Leggi tutto →