La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Sotto i riflettori tre romamzi del "maestro d'Italia" e il suo impegno civile di educatore illuminato in America Latina
Quattro poesie da alcune delle sue raccolte e un recente inedito del poeta salernitano, finalista nel 2016 al Premio Viareggio con "Un grano di morfina per Freud"
All'Università di Salerno il congresso AIP: ricercatori e professionisti a confronto sul futuro della disciplina
Il sociologo Vanni Codeluppi in un intenso volume edito da Carocci analizza le trasformazioni dell'industria culturale e il passaggio dalle teorie della Scuola di Francoforte alla fluidità e al culto del banale che sono tipici della contemporaneità
L'artista pescarese debutta con Outsider, un disco che mescola funk, contemporary jazz e free jazz senza dimenticare un interessante background di musica classica
Un'opera completa, con voci e testimonianze di tanti colleghi e amici, sulla vita e l'attività artistica del grande attore scomparso quattro anni fa
Settembre è un mese che ci parla di noi, della nostra storia e dei nostri costumi, a partire dalla breccia di Porta Pia
Convince e attrae il romanzo d'esordio della nota giornaalista: una efficacissima istantanea degli anno 80
È uscita, a pochi giorni dalla sua scomparsa, la monumentale opera di Franco Tozza sul teatro a Salerno: due volumi, editi da Francesco D'Amato, che riassumono in circa 1500 densissime pagine la storia del teatro e dei teatri
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera