La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Ospitiamo, in alcune puntate, questo studio del professore Alberto Granese, già ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Salerno, sull’Egemonia gramsciana. Si tratta di un testo che sgombra il campo da molti equivoci e luoghi comuni e recupera
La concezione gramsciana di “società civile” non va, però, considerata avulsa dai suoi fondamentali criteri metodologici (come quelli di convertibilità, dialettica, organicità, catarsi, ideologia)
Un libro che si fa via via emozionale, apprensivo e sentimentale, senza essere mai noioso. Anzi, uno scritto amaro e inattuale nei suoi retroscena sensibili e amicali. Uno spaccato di un’umanità difforme e coesa
Si profila il nuovo tipo di egemonia attraverso il nesso organico di spontaneità e direzione in tutti i gradi dei “blocchi sociali”
RQ promuove, d'intesa con la Fondazione Banco di Napoli, un osservatorio di informazione e comunicazione sui temi caldi dell'integrazione, dell'immigrazione e dell'accoglienza
Il successo delle consegne a domicilio, a cui ha dato impulso anche il lockdown, non trova grandi riscontri in termini finanziari: i costi operativi sono rimasti alti e le aziende hanno visto i ricavi crescere senza riuscire a
Con questo quarto intervento si conclude il saggio del professore Alberto Granese sull'Egemonia gramsciana
Il cantante ha un formidabile curriculum alle spalle ma deve ancora crescere per affermarsi come nuova star di un movimento culturale napoletano
In "Pasolini/Moravia / Due volti dello scandalo", Renzo Paris mette a confronto i due scrittori che considera gli “ultimi fuochi del Novecento”
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera