Leggendo il libro di Claudio Pallottini, sono gli inizi teatrali di Proietti che colpiscono: Cobelli, Calenda, le cantine, Carmelo Bene; insomma, la migliore e più colta sperimentazione
È uscita, a pochi giorni dalla sua scomparsa, la monumentale opera di Franco Tozza sul teatro a Salerno: due volumi, editi da Francesco D'Amato, che riassumono in circa 1500 densissime pagine la storia del teatro e dei teatri a Salerno
Sta emergendo una più consapevole professionalità degli attori salernitani che cominciano a farsi apprezzare anche fuori dalle mura cittadine
Con Beckett tutta la nostra tradizione scenica è giunta ad una fase di maturazione definitiva