II 30 agosto 1795 Hegel scriveva a Schelling: “Fra qualche tempo ti invierò forse il progetto di un qualcosa che penso di comporre e per cui ricorrerò allora al tuo amichevole aiuto specialmente per quanto riguarda la storia della chiesa nella quale
Il titolo di questo “J’accuse” è preso dal versetto evangelico di Luca: “Se non vi ricrederete, perirete tutti” (Luca, 13, 5), assunto nella particolare religiosità di Lev Tolstoj. Tra echi profetici e critica del cristianesimo storico. Lo scritto, del 1904, esprime orrore
Il film capolavoro esce nel 1940, ma intreccia le vicende della sua gestazione con la storia tragica del Novecento. Subito dopo “Notte dei cristalli” del novembre 1938 è depositata una prima sceneggiatura, che è distribuita due giorni dopo l’invasione della Polonia da
L’incontro di Karl Marx con John Swinton, un influente giornalista statunitense