Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia,
Inizialmente Mann concepisce ‘La montagna magica’ come un breve racconto ‘facile e umoristico’, ma, ripreso
L’idea di trasformare la Basilicata in un hub di riferimento per l’Intelligenza Artificiale esiste, è
In libreria i primi due volumetti di una nuova collana dell’editore Pasquale Langella, che evoca, nel singolare nome, Pino Daniele
Ora chi ci ripaga del danno arrecatoi a questo mestiere?
Un libro imperdibile per chi fa della poesia uno spazio di gioia (di cura) e di riflessione
Il sassofonista di Alatri disegna melodie apprezzabilissime: «La musica è la libertà di poter suonare con emozioni e passione»
Il libro di Domenico Starnone fonda sulla forza dell’immaginazione e sul valore delle parole
Nel film sul cantautore bolognese il concerto dal vivo del 1986 al Village Gate di New York
Quattro eventi-concerto con Nada, Amalia Grè, Cristina Donà e Rita Marcotulli, nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napol
Un Natale di strage, sofferenza e crisi di futuro, tra tanti festeggiamenti insensati
Interessante mostra retrospettiva presso le Scuderie del Quirinale dedicata al grande scrittore
L'artista ospite del governo russo per la firma di un
La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti