La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Nel romanzo di Cecchino Cacciatore le interrogazioni sulla natura delle norme e del processo
Docente, tra le altre discipline, di Teoria del Museo e delle Esposizioni in età contemporanea e di Teoria della Critica d’Arte, la docente ama definirsi “critica dell’arte e del museo nei termini della contemporaneità”
L'autore ha pubblicato Poesie dell'amore migratore, con prefazione di Achille Bonito Oliva e disegni di Enzo Cucchi (Avagliano, 2006). E, nella Collana Biblioteca della Poesia Italia Contemporanea, compare con l'opera La Pietra di Sarajevo (2013)
Alla violenza dilagante nelle aree scolastiche bisogna rispondere con misure e interventi di profondo rinnovamento culturale in un corpo sociale malato e sempre meno inclusivo
Il film capolavoro esce nel 1940, ma intreccia le vicende della sua gestazione con la storia tragica del Novecento. Subito dopo “Notte dei cristalli” del novembre 1938 è depositata una prima sceneggiatura, che è distribuita due giorni dopo
Fughe e coperture gravi: silenzio e indifferenza dei nostri ‘poteri forti’ verso quelle dittature
Ex sovrintendente del Polo Museale di Firenze ed ex Ministro per i Beni Culturali durante il Governo Dini
Estro, genialità pura e l'amore "platonico" con la Sand nell'incanto dell'isola incantata
La velocità e l'accessibilità delle nuove piattaforme consentono una diffusione rapida delle informazioni ma le notizie si propagano virulentemente senza verifiche di attendibilità.
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera