Guy De Maupassant, il papà del romanzo moderno

A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia,

Latest

Hegel, crisi e fine della politica

II 30 agosto 1795 Hegel scriveva a Schelling: “Fra qualche tempo ti invierò forse il progetto di un qualcosa che penso di comporre e per cui ricorrerò allora al tuo amichevole aiuto specialmente per quanto riguarda la storia

Lo specchio primigenio del poeta

La poesia è l’ancora di recupero del tempo perduto, la via d’uscita di fronte a una realtà deludente, se non scadente. Ascoltare i poeti è quindi un’esigenza irrazionale, un modo per soddisfare un senso di vuoto

Facebook

Latest Interviews

@Instagram