Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia,
Inizialmente Mann concepisce ‘La montagna magica’ come un breve racconto ‘facile e umoristico’, ma, ripreso
L’idea di trasformare la Basilicata in un hub di riferimento per l’Intelligenza Artificiale esiste, è
Se ne è parlato nell’ambito del progetto “Con parole nuove”, organizzato presso l’Università degli studi di Salerno
Un gaslight movie cattolico per la stampa di sinistra che evidenzia la potente influenza della religione nel finale del film. Per Paola Cortellesi ottime recensioni dai giornali popolari
Negli Anni 50 i film che escono fanno di nuovo coesistere animali e personaggi umani, come in Cenerentola, Alice nel paese delle meraviglie, La bella addormentata nel bosco
Nel recente libro dello studioso americano si ritrova la conferma che economia, potere ed ecologia siano un’unità all’interno della rete della vita
Con l'incontro "Le camorre, le sub-culture giovanili, la disgregazione sociale. Strategie di recupero" si sono concluse le iniziative di RQ-
Resistenze Quotidiane, nell'ambito della rassegna di CorpoNovecento, svoltasi presso il Teatro Nuovo di Salerno nell'intero mese di marzo (direzione
L'assenza di empatia: oggi tutti sono “contro”, parlano ma non spiegano, in una perenne campagna elettorale. Alla massa dei disagiati, con lavori precari se va bene, fanno capire poco
Album stimolante e impegnativo per il giovane trio che vanta già prestigiose collaborazioni e che si è formato nei conservatori del Lazio
Un itinerario musicale nella canzone napoletana dell'Ensamble Zarzuola (Peppe Palladino, chitarra; Enrico Siniscalchi, voce e chitarra; Silvia Siniscalchi,, pianoforte, voce e arrangiamenti) proposto nella densa rassegna di CorpoNovecento: un percorso nella grande tradizione partenopea, dalle incerte origini fino
Incontro con il poeta salernitano che da anni vive in Toscana. A giorni in libreria il suo nuovo libro "Una felicità nuova. Riscoprire la poesia di Pascoli" (Treccani).
L'artista ospite del governo russo per la firma di un
La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti