La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Nel nuovo romanzo di Paola Capriolo, "Irina Nikolaevna o l’arte del romanzo" (Bompiani, pp.254), la storia della nobile russa che si presenta alla villa di Lady Brown per un colloquio di assunzione al ruolo di dama di compagnia.
È un orrore senza fine, ma c'è chi tenta di negarlo avanzando dubbi sui dati che invece appaiono certi
Viaggio nei motivi della dissoluzione dell'emacipazione psichiatrica avviuata alla fine degli Anni 60
Se ne è parlato nell’ambito del progetto “Con parole nuove”, organizzato presso l’Università degli studi di Salerno
Un gaslight movie cattolico per la stampa di sinistra che evidenzia la potente influenza della religione nel finale del film. Per Paola Cortellesi ottime recensioni dai giornali popolari
Negli Anni 50 i film che escono fanno di nuovo coesistere animali e personaggi umani, come in Cenerentola, Alice nel paese delle meraviglie, La bella addormentata nel bosco
Nel recente libro dello studioso americano si ritrova la conferma che economia, potere ed ecologia siano un’unità all’interno della rete della vita
Con l'incontro "Le camorre, le sub-culture giovanili, la disgregazione sociale. Strategie di recupero" si sono concluse le iniziative di RQ-
Resistenze Quotidiane, nell'ambito della rassegna di CorpoNovecento, svoltasi presso il Teatro Nuovo di Salerno nell'intero mese di marzo (direzione
L'assenza di empatia: oggi tutti sono “contro”, parlano ma non spiegano, in una perenne campagna elettorale. Alla massa dei disagiati, con lavori precari se va bene, fanno capire poco
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera