La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Lo scrittore avrebbe dovuto partecipare alla trasmissione di Serena Bortone con una riflessione sul 25 aprile. L'appuntamento è stato annullato tra le polemiche
La grande metamorfosi dell'intelligenza artificiale: la creatività alla ricerca di nuovi centri di gravità permanente
“Oltre la cronaca. Il blog di Salerno. Tre anni di pensiero critico” (Gutenberg Edizioni) della giornalista salernitana sarà presentato mercoledì 17 aprile presso la libreria Imagine's book di Salerno
Incontro con il poeta che fu tra i fondatori, nei primi anni '90, della rivista Baldus e del Gruppo 93
Una settimana di mobilitazione per chiedere il ritiro del bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la collaborazione con gli atenei di Israele: ecco i moviti della protesta
L'ora di greco è un libro dolce, delicato e toccante, pervaso di una limpidezza contagiante. che rende il libro pervaso di una limpidezza straniante
L'artista giapponese, autore di numerose colonne sonore di successo, è una vera e propria leggenda, tra le più importanti e influenti della musica del presente
La scelta arrogante dei profitti a scapito dell'indotto automobilistico. I risultati? Fabbriche chiuse e settore in ginocchio
La lettera a Iacopo Pizzinga del 1371, ancorché mutila, sembra sostenere l’ipotesi di quanti vedono in Boccaccio il fondatore della storia della letteratura italiana. Tra questi Martin Eisner (“Sostenere, come ho fatto, che Boccaccio abbia ‘inventato la letteratura
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera