Per l’anno 2023, coinvolgendo gli studenti del corso di Lingua francese dell'Università di Salerno, sono state tradotte le poesie del poeta francese vincitore del premio
In questi testi si assiste a una sottrazione continua e a uno sdoppiamento che sembra essere quel potere del linguaggio di essere consapevolmente impotente
Il libro si penetra, o ci s’illude di farlo, per gradi, con piccoli passi, attraversando rimandi e suggestioni che il testo offre come segni su cui soffermarsi, che siano essi di natura grafica o metaforica
Vede la luce, curata da Roberto Deidier, la raccolta poetica del compianto poeta salernitano, tra le voci letterarie più interessanti e nascoste del nostro tempo: Sabato 17 febbraio la presentazione a Salerno