Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Rosa Maria Grillo

Già docente di Lingua e Letterature ispanoamericane presso l’Università di Salerno, dirige la rivista “Testi e Linguaggi”, la Collana del Dipartimento di Studi Umanistici “Biblioteca di Studi e Testi” e la collana di narrativa “Mirando al Sur”. Autrice di sei monografie: Racconto spagnolo, 1985, Exiliado de sí mismo, José Bergamín en Uruguay, 1999, Emigrante/Inmigrado. Una doble identidad en el espejo de la literatura uruguaya, 2003, Escribir la Historia, 2010, Cinquecento anni di Civiltà e Barbarie, 2021, Vivere per testimoniare, testimoniare per vivere, 2022, e di saggi pubblicati in Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti, Colombia, Argentina, Paraguay, Uruguay

Parliamone

Canto per Francesca, la Morvillo ritorna e rivive

L'opera di Cetta Brancato dedicata alla moglie di Giovanni Falcone recupera e rilancia le potenti vocazioni testimoniali della letteratura

31 Luglio 2023
Memoir

Essendo Stato, Cappuccio ridà voce e vita a Paolo Borsellino

Il testo, che fa rivivere la vita e l'impegno etico di Paolo Borsellino, ripubblicato da Feltrinelli, viene proposto in assemblee pubbliche, anche di magistrati

19 Giugno 2023
Memoir

Contro i silenzi, si fa largo dall’America Latina una nuova letteratura testimoniale

Una traccia di lavoro per recuperare gli scritti sofferti che denunciano violenze, soprusi e privazioni di libertà degli uomini

13 Maggio 2023

Facebook

Latest Interviews

La retorica del Piano Mattei per l’Africa

Il programma è del tutto insufficiente anche perché le emigrazioni

La politica migratoria è un gigantesco fallimento

L’Europa poco interessata alla presenza di stranieri in cerca di

Lottiamo per eliminare il mandato di violenza

Lo stupro di gruppo di Palermo rende chiaro che gli

Liste di attesa ed esami inutili: ko la sanità al Sud

Un fiume di denaro sperato per pratiche inutili e medicina

Authors

  • Carlo De Sio

    Comunicazioni contro: danni culturali e crisi nelle istituzioni
  • Salvatore Marrazzo

    Daìta Martinez, se l’aurora appare nel nome del padre
  • Racconto di un’amicizia “improbabile” tra il topolino e la tartaruga
  • Eva Cantarella, la cultura di destra e il patriarcato
  • Giornalisti, dal carcere al bavaglio
  • Daìta Martinez, se l’aurora appare nel nome del padre
  • L’arte nei luoghi della fede, un teatro globale
Footer Logo

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

© 2020 - ALL RIGHTS RESERVED.
Magazine dell'Associazione Mercurio

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Contatti

Popular

Giffoni, involuzione nazional popolare di un festival

Raccontano di somigliare a Cannes ma sembra sempre più la

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe