Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia,
Inizialmente Mann concepisce ‘La montagna magica’ come un breve racconto ‘facile e umoristico’, ma, ripreso
L’idea di trasformare la Basilicata in un hub di riferimento per l’Intelligenza Artificiale esiste, è
L'anima mediterranea e il cuore cosmopolita del giovane e interessante compositore
Incontro con la docente del Dipsum: le nuove sfide della sua disciplina e l'attività di concertista
Il consenso di giornali e tv, quasi tutti allineati, ma c'è chi non ci sta e si rivolta, oggi come allora
Nella sua pellicola Emeralde Fennel s'immerge nel cerchio magico dell'alta aristocrazia
Il caso Ferragni non è un'isola, tanti i casi di chi ha utilizzato le donazioni per scopi diversi da quelli dichiarati
Nell'opera La mente sgombra un'incursione sapiente nel mondo della contemporaneità, che induce a trasformare il tempo mettendolo in relazione con altri tempi
Solo qualche anno fa, nel 2020, è stato tradotto in italiano il testo di una conferenza che Adorno tenne il 6 aprile 1967 presso il ‘Neue Institutgebäude’ dell’Università di Vienna su invito dell’’Unione degli studenti socialisti dell’Austria’ dal
Il lavoro investigativo di un giornalista si intreccia con la storia di un cadavere fatto a pezzi e senza identità
A quindici anni di distanza, il capolavoro di Tolstoj torna sulla scena per la stagione 2023/24 e ha la firma del regista Luca De Fusco
L'artista ospite del governo russo per la firma di un
La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti