Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia,
Inizialmente Mann concepisce ‘La montagna magica’ come un breve racconto ‘facile e umoristico’, ma, ripreso
L’idea di trasformare la Basilicata in un hub di riferimento per l’Intelligenza Artificiale esiste, è
A differenza dell’ansia tout court, ci isola non solo come individui, ma anche come essere umani. Una via di uscita però esiste
Con Poor things! (Povere creature!), il regista greco Yorgos Lanthimos ha dato forma definitiva a un progetto vagheggiato da tempo, che ben si sposa con la sua componente visionaria
Un Convegno rilancia da oggi, e da Salerno, una innovativa prospettiva giuridica e strategica per il Paese
Tra marzo e apriole, uno sguardo originale su Gatto, attraverso il contributo di studiosi di provenienza accademica e relatori che hanno esplorato autonomamente alcuni aspetti della produzione gattiana
La storia è piena di aneddoti farlocchi atti a sminuire l’onore dei Borbone e non solo
Il fraseggio dell'artista partenopeo è unico al mondo e due ultimi successi della sua carriera evidenziano uno stile inconfondibile e un'affermazione che non conosce confini geografici
Un libro che si legge fino alla fine con un’avidità che non ha una precisa configurazione se non quella di essere una fame incontenibile che raramente capita in questi tempi bui, dove la letteratura, salvo poche eccezioni, fatica
Incontro con la professoressa di Filosofia teoretica Daniela Calabrò: la scelta della filosofia come modo di vivere
Tra le pagine del libro di Tartaglia, realizzato anche grazie al prestigioso archivio fotografico dell'Ansa, c'è il mondo dell'informazione e il suo rapporto con l'Italia repubblicana. Immagini e parole si intrecciano per ripercorrere, assieme al lettore, gli argomenti
L'artista ospite del governo russo per la firma di un
La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti