La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Vittime e vittimari / Mattarella simbolo di resistenza civile per italo-argentini e italo-uruguayani
Il libro si penetra, o ci s’illude di farlo, per gradi, con piccoli passi, attraversando rimandi e suggestioni che il testo offre come segni su cui soffermarsi, che siano essi di natura grafica o metaforica
Espongono a Salerno il pittore Pietro Loffredo e il fotografo Nando Calabrese, l'iniziativa in collaborazione con l’Associazione TempoLibero. All'interno, la presentazione critica di Clorinda Irace
Riuscire a coniugare le sfide del digitale con l'informazione culturale, senza tralasciare l'interesse per nuove reti da costruire. Il progetto di Resistenze Quotidiane è anche questo. Dopo una prima fase di start up, la fase di lancio del
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera e sistema sanitario al collasso: la continuazione delle azioni militari non può che aggravare la situazione e allontanare sempre più nel tempo la possibilità di invertire la tendenza
La conoscenza della lingua accorcia di molto le distanze ma non basta, occorre anche modificare il sistema di rappresentazione della percezione e del pensiero perché ogni cultura parte da presupposti diversi, a volte lontanissimi
Lo scrittore tenta un’esplorazione totale dell’arte e lo fa non senza contraddizioni e scivolamenti. D'altronde, un libro è sempre esplorazione di un’origine, una sapienza che non sta né nell’idea di materia né in quella di un libro che
Vede la luce, curata da Roberto Deidier, la raccolta poetica del compianto poeta salernitano, tra le voci letterarie più interessanti e nascoste del nostro tempo: Sabato 17 febbraio la presentazione a Salerno
I due giornalisti ospiti dell'Università di Salerno per raccontare il loro rapporto con la lettura nell'ambito di una serie di attività programmate dal Centro di ricerca “Alfonso Gatto”
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera