Maura Baldini, la frattura e il volto

Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,

Latest

RQ a Benevento, il podcast

Riuscire a coniugare le sfide del digitale con l'informazione culturale, senza tralasciare l'interesse per nuove reti da costruire. Il progetto di Resistenze Quotidiane è anche questo.  Dopo una prima fase di start up, la fase di lancio del

Gaza inabitabile, stop al disastro

Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera e sistema sanitario al collasso: la continuazione delle azioni militari non può che aggravare la situazione e allontanare sempre più nel tempo la possibilità di invertire la tendenza

Trione, nell’atelier di Anselm Kiefer

Lo scrittore tenta un’esplorazione totale dell’arte e lo fa non senza contraddizioni e scivolamenti. D'altronde, un libro è sempre esplorazione di un’origine, una sapienza che non sta né nell’idea di materia né in quella di un libro che

Contu e Floris, il senso dei libri

I due giornalisti ospiti dell'Università di Salerno per raccontare il loro rapporto con la lettura nell'ambito di una serie di attività programmate dal Centro di ricerca “Alfonso Gatto”

Facebook

Latest Interviews

@Instagram