La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Un libro che si legge fino alla fine con un’avidità che non ha una precisa configurazione se non quella di essere una fame incontenibile che raramente capita in questi tempi bui, dove la letteratura, salvo poche eccezioni, fatica
Incontro con la professoressa di Filosofia teoretica Daniela Calabrò: la scelta della filosofia come modo di vivere
Tra le pagine del libro di Tartaglia, realizzato anche grazie al prestigioso archivio fotografico dell'Ansa, c'è il mondo dell'informazione e il suo rapporto con l'Italia repubblicana. Immagini e parole si intrecciano per ripercorrere, assieme al lettore, gli argomenti
II 30 agosto 1795 Hegel scriveva a Schelling: “Fra qualche tempo ti invierò forse il progetto di un qualcosa che penso di comporre e per cui ricorrerò allora al tuo amichevole aiuto specialmente per quanto riguarda la storia
Lettera aperta ai familiari di pazienti psichiatrici: la disciplina psichiatrica è ormai al suo capolinea...
La registrazione integrale dell'incontro "Lo specchio del poeta", svoltosi al Teatro Nuovo di Salerno nell'ambito della rassegna di CorpoNovecento
Il maestro recentemente scomparso dava vita a pellicole che esprimevano profonda letteratura
La poesia è l’ancora di recupero del tempo perduto, la via d’uscita di fronte a una realtà deludente, se non scadente. Ascoltare i poeti è quindi un’esigenza irrazionale, un modo per soddisfare un senso di vuoto
RQ e CorpoNovecento per il recupero della cultura politica: incontro con il sindaco Enzo Napoli, incalzato da Andrea Manzi, su urbanistica, giustizia sociale, riequilibro territoriale e confronti istituzionali
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera