La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Un romanzo che a distanza di anni non ha perso il suo fascino. Uno di quei libri, in breve, che bisogna assolutamente leggere
Il drummer italiano, nato a Roma ma residente a Parigi da 25 anni, può essere definito anche apolide, ed è celebrato dalla stampa come musicista eccezionale e di rarissima versatilità, con una vera e propria vocazione internazionale
Questa insicurezza indotta dai raggiri telefonici e/o online apre a nuovi (ma vecchi) scenari: lentamente si sta ritornando ai negozi di prossimità
Uno spettacolo che ha plasticamente rappresentato l’idea della democrazia che si attesta e si infutura, trasformandosi in fucina di messaggi
Penultimo film in concorso alla 54esima edizione del Giffoni Film Festival, l’opera di Gabriella Moses parla di auto-affermazione attraverso il rifiuto di ciò che si è sempre vissuto, e attraverso la passione per la musica
La storia di un adolescente, del suo segreto, dell’impossibilità di comunicarlo e dei vuoti di comunicazione che diventano violenza
Un libro "diagonale" come lo stile dello scrittore scandagliato, in cui, come ben nota Belpoliti, c'è la vita di Calvino
In "Dimenticami dopodomani" convivono tutti i temi cari all'autore: il Sud, la solitudine, l'amore, il tarlo della morte...
L’opera prima dell’olandese Joren Molter, in concorso al 54esimo Giffoni Film Festival, racconta la negligenza degli adulti e delle istituzioni attraverso gli occhi di un preadolescente iper-responsabilizzato
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera