La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Luigi Contu, direttore dell'Ansa, racconta le nuove frontiere dell'informazione nell'era global e le mutate attese di un'utenza sempre più disorientata. Il racconto delle guerre, gli assetti geo-politici e l'ampliamento del concetto di notiziabilità
Con “Un’epopea in cucina” comincia il lungo – e gustosissimo – viaggio nel mondo dei ‘sapori’ di Domenico Rea
Comincia il lungo – e gustosissimo – viaggio nel mondo dei ‘sapori’ di Don Mimì, raccontati nei suoi libri e nei suoi scritti giornalistici
Con la crisi i budget risicati e la polverizzazione delle competenze professionali hanno penalizzato la creatività
“A Napoli si mangia male”. È una battuta, una sentenza che ha fatto il giro d’Italia. Uno dei tanti luoghi comuni da sfatare
Oggi come ieri, sono molti – forse ancora troppi – i luoghi comuni da sfatare su Napoli. Lo sapeva bene Domenico Rea
Rihanna, Ferragni e il taglio dei capelli delle iraniane comunicano diritti
Le innovazioni di fine anni Novanta e il loro rapporto con il mondo della ricerca
Puntando più sulle carriere, abbiamo spesso tralasciato le idealità profonde della gioventù, diventando presto "cattivi maestri"
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera