Un apporto unico se non raro alla comprensione di un maestro della cultura italiana del Novecento che permette di riflettere sulle ragioni per le quali la sua opera è rimasta in ombra rispetto all’influsso che ha esercitato come filologo e editore di
Prima raccolta poetica del giornalista Mariano Rotondo: l'autore si cala nella propria sofferenza e libera le sue "emozioni parassite"
Il dialogo trasmediale della serie - basata su un falso documentario - che scala la classifica di Prime Video e abbraccia diverse arti intrecciandole sapientemente
Nel libro "Un regno di ciechi senza doni" ci sono, a detta dell’autore, quattro fili che s’intrecciano: la trama shakespeariana, il fare teatro con elementi fisici e simbolici, il meta-poetico, la sua autobiografia. Al centro c’è la Storia, con le sue ossessioni: