L’idea che percorre l’intero volume dello psichiatra è l’utopia di una vita che resista agli attentati contro la vita, che si opponga a silenzio, morte, follia
Libro intenso, dal rigore storico filologico, e perché no, ontologico, irreprensibile. E' una storia semantica, politica di due eventi collegati: l’ingresso del popolo alla ribalta della storia e la revoca di ogni potere che presume di essere originario
L'opera, ora riproposta nella traduzione di Giuseppe Del Bo e con l’introduzione di Massimo Recalcati, si espone, e ciò fin dalla sua prima comparsa nel 1943, a essere condizione imprescindibile per chiunque voglia cimentarsi a percorrere i cammini della sapienza
L'ora di greco è un libro dolce, delicato e toccante, pervaso di una limpidezza contagiante. che rende il libro pervaso di una limpidezza straniante