Promosso dal nostro magazine Resistenze Quotidiane in collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli, un forum a Salerno (mercoledì 15 gennaio)
L'ultimo album del gruppo Assalti Frontali evidenzia come la musica non sia solo fruizione effimera o prodotto commerciale. E come possa anche essere collegata tanto alla storia quanto alla cronaca, collegando l’individuale con il collettivo.
I continui casi di cronaca ci mostrano quanto siamo pericolosamente assuefatti al dolore, alla morte e alla sofferenza. In un mondo in cui il riarmo appare l'unica risposta alla dilagante crisi etica, ha ancora senso opporsi alla logica del "vince chi è
51 mila morti nel Mediterraneo dal 1993 al 2023, è ora di valorizzare il carattere necropolitico delle politiche migratorie in Europa