Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia,
Inizialmente Mann concepisce ‘La montagna magica’ come un breve racconto ‘facile e umoristico’, ma, ripreso
L’idea di trasformare la Basilicata in un hub di riferimento per l’Intelligenza Artificiale esiste, è
Il grande studioso, ingiustamente "rimosso" dalle università italiane, è morto a novant'anni
In rete ruvidi e violenti attacchi al papà di Giulia: ecco qualche possibile motivazione
Titola significativamente “Fallimenti” Goffredo Fofi l’introduzione del 2019 al suo “L’oppio del popolo”
Si conclude il viaggio di Alberto Granese nella poetica dell'inimitabile artista di Tricarico
C'è troppa sofferenza nel mondo, ma il futuro non è già scritto e occorre coalizzarsi
Una storia della metafisica, quella del filosofo veneziano, con una sequenza impressionante di domande
Al Museo-FRaC di Baronissi la mostra African Contemporary Art curata da Massimo Bignardi
Sta emergendo una più consapevole professionalità degli attori salernitani che cominciano a farsi apprezzare anche fuori dalle mura cittadine
L'artista ospite del governo russo per la firma di un
La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti