Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia,
Inizialmente Mann concepisce ‘La montagna magica’ come un breve racconto ‘facile e umoristico’, ma, ripreso
L’idea di trasformare la Basilicata in un hub di riferimento per l’Intelligenza Artificiale esiste, è
Tradizioni cristiane e non, mero consumismo e il valore della famiglia. Alla fine lo stupore dei bambini ci fa ritrovare il sorriso
“I tedeschi sapevano? Gli Alleati sapevano? Come è possibile che il genocidio, lo sterminio di milioni di esseri umani, abbia potuto compiersi nel cuore dell’Europa senza che nessuno sapesse nulla?”
"Alveare" è la seconda raccolta poetica di Elisa Ruotolo: sul palcoscenico montato nella casa delle api, recitano i personaggi-voci narranti
Per il filosofo recentemente scomparso l’ordine sociale moderno, quello costruito attorno ai rapporti di produzione capitalistici, non può mai essere rappresentato come una macchina autoreferenziale senza alterità, ma va sempre concepito come relazione, come incontro e scontro di
Sarebbe ora che l'Italia e l'Europa riconoscessero il fallimento delle politiche migratorie
Le esperienze dei nati dal 1965 sino al crollo del Muro di Berlino e alla fine della Guerra fredda
Uno stato depressivo stagionale che ormai colpisce sempre più persone
Il poliedrico musicista sarà prossimamente in Italia
Preoccupa la carenza di comunicazione interpersonale in presenza e non mediata da un monitor
L'artista ospite del governo russo per la firma di un
La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti