La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
Solo qualche anno fa, nel 2020, è stato tradotto in italiano il testo di una conferenza che Adorno tenne il 6 aprile 1967 presso il ‘Neue Institutgebäude’ dell’Università di Vienna su invito dell’’Unione degli studenti socialisti dell’Austria’ dal
Il lavoro investigativo di un giornalista si intreccia con la storia di un cadavere fatto a pezzi e senza identità
A quindici anni di distanza, il capolavoro di Tolstoj torna sulla scena per la stagione 2023/24 e ha la firma del regista Luca De Fusco
In libreria i primi due volumetti di una nuova collana dell’editore Pasquale Langella, che evoca, nel singolare nome, Pino Daniele
Ora chi ci ripaga del danno arrecatoi a questo mestiere?
Un libro imperdibile per chi fa della poesia uno spazio di gioia (di cura) e di riflessione
Il sassofonista di Alatri disegna melodie apprezzabilissime: «La musica è la libertà di poter suonare con emozioni e passione»
Il libro di Domenico Starnone fonda sulla forza dell’immaginazione e sul valore delle parole
Nel film sul cantautore bolognese il concerto dal vivo del 1986 al Village Gate di New York
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera