Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →Il nuovo album di Francesco Taskayali è un diario di viaggio in musica, che ripercorre gli ultimi anni della vita professionale e umana del musicista
Leggi tutto →A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia,
Inizialmente Mann concepisce ‘La montagna magica’ come un breve racconto ‘facile e umoristico’, ma, ripreso
L’idea di trasformare la Basilicata in un hub di riferimento per l’Intelligenza Artificiale esiste, è
Incontro con il poeta che fu tra i fondatori, nei primi anni '90, della rivista Baldus e del Gruppo 93
Una settimana di mobilitazione per chiedere il ritiro del bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la collaborazione con gli atenei di Israele: ecco i moviti della protesta
L'ora di greco è un libro dolce, delicato e toccante, pervaso di una limpidezza contagiante. che rende il libro pervaso di una limpidezza straniante
L'artista giapponese, autore di numerose colonne sonore di successo, è una vera e propria leggenda, tra le più importanti e influenti della musica del presente
La scelta arrogante dei profitti a scapito dell'indotto automobilistico. I risultati? Fabbriche chiuse e settore in ginocchio
La lettera a Iacopo Pizzinga del 1371, ancorché mutila, sembra sostenere l’ipotesi di quanti vedono in Boccaccio il fondatore della storia della letteratura italiana. Tra questi Martin Eisner (“Sostenere, come ho fatto, che Boccaccio abbia ‘inventato la letteratura
Nel nuovo romanzo di Paola Capriolo, "Irina Nikolaevna o l’arte del romanzo" (Bompiani, pp.254), la storia della nobile russa che si presenta alla villa di Lady Brown per un colloquio di assunzione al ruolo di dama di compagnia.
È un orrore senza fine, ma c'è chi tenta di negarlo avanzando dubbi sui dati che invece appaiono certi
Viaggio nei motivi della dissoluzione dell'emacipazione psichiatrica avviuata alla fine degli Anni 60
L'artista ospite del governo russo per la firma di un
La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti