Il nuovo libro di Carlo Sorrentino (edizioni Il Mulino) traccia una via d’uscita dalla crisi: la regola delle 5I e un nuovo patto tra produttori e consumatori di informazione. Un’indagine sui cambiamenti che hanno stravolto il mondo e una ricetta con cui
Dobbiamo smettere di accettare la mediocrità come sinonimo di onestà. L’onestà, da sola, non basta se chi prende decisioni non ha idea di cosa stia facendo.
La scuola avrebbe dovuto dare agli studenti gli strumenti per vivere i social con i giusti tempi. E, invece, è successo il contrario
Il sociologo Vanni Codeluppi in un intenso volume edito da Carocci analizza le trasformazioni dell'industria culturale e il passaggio dalle teorie della Scuola di Francoforte alla fluidità e al culto del banale che sono tipici della contemporaneità