Lo scrittore salernitano, già dirigente medico ospedaliero, continua a tenere i conti aperti con la letteratura. Dopo l’esordio con un’antologia di poesie, “Vivere l’amore”, ha pubblicato diverse raccolte poetiche e romanzi; ora è in libreria con “Mannaggia! Poteva essere Jazz!”, il romanzo
Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come tutte le altre: una famiglia che ama e che soffre
Il romanzo di Viola Ardone conquista e tiene incollati alle pagine del libro. La trasposizione sul piccolo schermo, invece, piega la trama al mezzo audiovisivo senza esaltare la narrazione letteraria. Probabilmente, per apprezzare entrambe le opere, si dovrebbe guardare prima il film
L'autore affonta con delicatezza temi cruciali come la paura del diverso, l'immigrazione e l’importanza della conoscenza per superare le barriere culturali