Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

radio

Libri

Pioniere dell’etere, la voce rivoluzionaria delle donne

Dieci figure femminili che hanno fatto la storia dell’Italia: giornaliste, autrici ma pure funzionarie. Una foto di gruppo di donne che, in tempi e modi diversi, hanno saputo abbattere pregiudizi e cambiare il mondo

30 Maggio 2025
Libri

Dalla propaganda al podcasting, come cambia il linguaggio della radio

Cialdini e Maraschio ricostruiscono la storia dell’italiano radiofonico, ponendo attenzione sull’importanza della parola trasmessa e sugli elementi di innovazione contemporanei legati alla diffusione capillare di internet e delle nuove tecnologie

18 Dicembre 2024
A pieno volume

Le quattro giornate di Napoli e la figura di Mussolini

Nella prima puntata della nuova stagione, il professore Amoretti e Angelo Polimeno Bottai sono ospiti di Paolo Romano

19 Ottobre 2023
Parliamone

Via i falsari super-finanziati della cultura

Un forte meccanismo clientelare, soprattutto nel Sud, cattura finanziamenti pubblici per imbarazzanti iniziative che collidono con le finalità pubbliche e non sono finalizzate alle comunità e ai territori

4 Agosto 2023
1 2 Successivo

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Carlo De Sio

    Tutto è instabile, relativo e fonte di ansia, la Liquid Modernity di Bauman
  • Antonino Ianniello

    Son of the Sun, Onorato: ecco perché mi sento figlio del sole
  • Stefano Benni, nel paese triste di Tristalia
  • Tutto è instabile, relativo e fonte di ansia, la Liquid Modernity di Bauman
  • Global Sumud Flotilla, una mano tesa verso Gaza
  • Se una notte d’inverno un viaggiatore, ogni libro è un viaggio senza fine
  • Son of the Sun, Onorato: ecco perché mi sento figlio del sole

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe