Il Pirandello di Placido è quasi una figura mitologica, un eterno visionario, che ha voluto rendere immortale la follia
Leggendo il libro di Claudio Pallottini, sono gli inizi teatrali di Proietti che colpiscono: Cobelli, Calenda, le cantine, Carmelo Bene; insomma, la migliore e più colta sperimentazione
Da domani, sabato 2 marzo, un mese di fitta programmazione teatrale e culturale a Salerno, ideato dal regista Pasquale De Cristofaro
L'onnipotenza della rete va confutata, la pigrizia è una virtù perché copiare e linkare vale più che verificare e Internet non è una rivoluzione per la libertà di parola ma per moltiplicare il pubblico gratis