Trasparenza o delazione? La pratica ha portato alla luce scandali di portata globale, come la corruzione in ambito finanziario o gli abusi nei confronti dell’ambiente.
Preoccupa la carenza di comunicazione interpersonale in presenza e non mediata da un monitor
La convinzione generale che il complottismo riguardi solo gente ignorante e facile da persuadere è fondata ma regge fino ad un certo punto
Davvero colpiscono l'inconscio manipolazioni e piccoli segni celati nei loghi di note aziende?