L’idea che percorre l’intero volume dello psichiatra è l’utopia di una vita che resista agli attentati contro la vita, che si opponga a silenzio, morte, follia
Alla base del romanzo di Emanuela Esposito Amato c'è il tema del doppio e l'ignoto familiare che spesso, senza bussare, si presenta nelle pieghe del quotidiano
Libro intenso, dal rigore storico filologico, e perché no, ontologico, irreprensibile. E' una storia semantica, politica di due eventi collegati: l’ingresso del popolo alla ribalta della storia e la revoca di ogni potere che presume di essere originario
L'autrice racconta il triennio 2013-2016, attraverso i suoi scritti sul blog del quotidiano La Città (Gruppo l'Espresso)