Preoccupa la carenza di comunicazione interpersonale in presenza e non mediata da un monitor
La convinzione generale che il complottismo riguardi solo gente ignorante e facile da persuadere è fondata ma regge fino ad un certo punto
La democratizzazione della parola sui social
Le implicazioni dell'intelligenza artificiale e gli scenari possibili