Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Vincenzo Salerno

Lo specchio del poeta

Donato Ferdori: l’anno che è appena nato è vuoto d’amore, la saliva è senza uscita

Il poeta, che è docente di filosofia, ha elaborato interpretazioni del pensiero di Kant, Kierkegaard, Benjamin e MacIntyre.La sua prima raccolta poetica, Pirucche (poesie 1992-2014), è uscita nel 2015 per Campanotto

20 Febbraio 2025
Libri

Ἐλέα. Quando verrà il passato: i versi di Bruno Di Pietro tra aurora, tempo e natura

Nel nuovo libro del poeta ulteriore rimando alla ciclicità ‘fisica’ dell'esistente ma pure ingresso verso il nuovo, ciò che è ancora sconosciuto

20 Febbraio 2025
Lo specchio del poeta

Francesco Terrracciano, è giusto correre il tanto che serve

L'autore ha pubblicato: Mistica del quotidiano (2018), Limite del vero (2019), MCM (2021), Eserciziario di formule brevi (2022), Portul Nevatamat - Il porto illeso - (2024)

12 Febbraio 2025
Lo specchio del poeta

Laura D’Angelo, nascondersi in una poesia, che strana poesia, forse è la mia

Dottore di ricerca in Studi umanistici e filologa classica, la poetessa si dedica alla scrittura scientifica su riviste accademiche di poesia e di letteratura, tra cui "Gradiva-International Journal of Italian Poetry". Tre i libri di versi già dati alle stampe

3 Febbraio 2025
Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 18 Successivo

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Antonino Ianniello

    Con Maldestro la malinconia diventa inno alla resistenza
  • Carlo De Sio

    Il marketing della guerra: strategie e progetti cinici
  • Con Maldestro la malinconia diventa inno alla resistenza
  • Premio Ultimi 2025, la legalità si costruisce dal basso
  • La poesia? È un viaggio e ritorno alle radici
  • Da Eduardo ai nuovi drammaturghi, la voce di Napoli oltre il teatro
  • Quando si presenta un libro in archivio

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe