Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Camilla Cattarulla

Professore ordinario di Lingua e Letterature ispano-americane presso l’Università Roma Tre. È direttore della sezione ispanoamericana della rivista Letterature d’America e del Centro di Ricerca Interdipartimentale in Studi Americani (Università Roma Tre). Si è occupata di letteratura di viaggio, dell’emigrazione e dell’esilio, di diritti umani, dei rapporti tra iconografia e letteratura e tra letteratura e politica, di pratiche e rappresentazioni del cibo, temi sui quali ha pubblicato monografie e saggi su riviste e volumi collettivi in Italia e all’estero.

Parliamone

Migrazioni di massa nella letteratura di viaggio

Tante denunce nei testi di Buscalioni e Malavasi sulle migrazioni verso le Americhe (XIX secolo)

27 Agosto 2023

Facebook

Latest Interviews

La retorica del Piano Mattei per l’Africa

Il programma è del tutto insufficiente anche perché le emigrazioni

La politica migratoria è un gigantesco fallimento

L’Europa poco interessata alla presenza di stranieri in cerca di

Lottiamo per eliminare il mandato di violenza

Lo stupro di gruppo di Palermo rende chiaro che gli

Liste di attesa ed esami inutili: ko la sanità al Sud

Un fiume di denaro sperato per pratiche inutili e medicina

Authors

  • Carlo De Sio

    Comunicazioni contro: danni culturali e crisi nelle istituzioni
  • Salvatore Marrazzo

    Daìta Martinez, se l’aurora appare nel nome del padre
  • L’Italia degli scandali bancari sul grande schermo
  • Micoplasmi e micoplasmosi, troppi falsi esperti
  • Racconto di un’amicizia “improbabile” tra il topolino e la tartaruga
  • Eva Cantarella, la cultura di destra e il patriarcato
  • Giornalisti, dal carcere al bavaglio
Footer Logo

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

© 2020 - ALL RIGHTS RESERVED.
Magazine dell'Associazione Mercurio

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Contatti

Popular

Giffoni, involuzione nazional popolare di un festival

Raccontano di somigliare a Cannes ma sembra sempre più la

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe