Le nuove intuizioni dalla rassegna “Futuro Passato. Drammaturgia Contemporanea” diretta da Federico Bellini e Tommaso Tuzzoli, a cura dell’Associazione Culturale (t)naos nell’ambito del FESTIL che si è svolta ad Udine dal 6 all’8 dicembre
Durante il suo viaggio, la protagonista deve affrontare sfide pericolose, scoprire segreti del suo passato e imparare a controllare i suoi poteri. La trama è arricchita da colpi di scena che mantengono il lettore costantemente coinvolto
In "Ecologia del pensiero" di Anna Lisa Tota l’idea energetica e militante per una prospettiva eco-cosciente più ampia e interconnessa
Un lucido libro di Fabio Tarzia sull'agire pubblico e mediale di Francesco e Benedetto con una presa critica anche su temi “delicati” come sessualità, morale e questioni sociali)