La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →La musicista siciliana, famosa per aver duettato con Mario Biondi nel brano "Moody's Mood for Love", è autrice di un album raffinato che racconta di un momento di riflessione e di cambiamento.
Leggi tutto →Insula è un libro che seduce. Se di primo acchito, i versi sembrano darsi come mere suggestioni di una terra desolata, larvata, quindi originaria, man mano che si va avanti nella lettura,
Il rischio è che la disuguaglianza sociale diventi volontà divina e la solidarietà sia vista
Tra Università di Salerno e città capoluogo tre giorni di eventi sul tema: dal cinema
“Di oro di fango e di piombo”, (Coltura Edizioni) è un libro in cui si intrecciano oscure e gloriose vicende politiche e sportive
La pervasività della tecnologia è una caratteristica della contemporaneità. Funzioni e bisogni di cui un tempo non si avvertiva il bisogno oggi diventano urgenti e necessari, dando vita, in certi casi, a maniacalità o dipendenze. Come sempre accade
I protagonisti del romanzo sono lo psichiatra Fausto Meraviglia e la sua giovane paziente (poi adottata) Elba che porta "il nome di un grande fiume del Mord"
Un racconto che si ascolta con l’odore del sale nelle narici e con la sensazione rara di non stare mai sulla terra ferma
Incontro con una studiosa che ha saputo intrecciare la storia contemporanea, le narrazioni per immagini del Novecento, la storia del cinema e i media
Da canale prezioso per i parlamentari al rischio di eccessiva dipendenza. Il quadro normativo e la trasparenza sono un deterrente. Ma il Qatargate ha evidenziato molti limiti
Alberto Granese ci conduce ne Il Castello di Kafka: uno studio sulla fenomenologia del Potere nel centenario della morte del grande scrittore
La rivolta del protagonista kafkiano contro i sistemi burocratici, l’attenzione dello scrittore per il mondo degli emarginati e le spinte socialmente rivoluzionarie evidenziate da Sartre
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma
Bombardamenti, acqua contaminata, strade danneggiate, disoccupazione, economia in caduta libera