Carocci pubblica in italiano il libro di Roger Chartier, che conduce il lettore in un appassionante viaggio: da don Chisciotte, passando per Gulliver, Robinson Crusoe e l’Orlando Furioso
Leggi tutto →Carocci pubblica in italiano il libro di Roger Chartier, che conduce il lettore in un appassionante viaggio: da don Chisciotte, passando per Gulliver, Robinson Crusoe e l’Orlando Furioso
Leggi tutto →Nonostante i report dell’Aiea, non è possibile stabilire se il presupposto in base al quale nella notte tra l’11 e il 12 giugno scorsi Israele ha sferrato un violentissimo attacco armato contro
Lo scrittore salernitano, già dirigente medico ospedaliero, continua a tenere i conti aperti con la
Il carteggio dello scrittore con Milena Jesenskà Pollak, iniziato nell’aprile del 1920, riguarda il periodo
Intensa giornata di studio per ricordare il grande attore, in occasione dell'uscita del libro di Claudio Pallottini a lui dedicato
Leggendo il libro di Claudio Pallottini, sono gli inizi teatrali di Proietti che colpiscono: Cobelli, Calenda, le cantine, Carmelo Bene; insomma, la migliore e più colta sperimentazione
Nell’ambito delle attività di Open Class, laboratorio sui media diretto da Alfonso Amendola, l’Università degli Studi di Salerno racconta il 5 novembre tra storia, immaginario, fumetti, cinema, televisione, cronaca e merchandising
Da qualche giorno è uscito il tanto atteso album ‘White Christmas': tredici tracce stupende e un album da non perdere, esattamente come tutta la discografia del musicista di origini napoletane
Non c'è diffamazione contro Vannacci, dice il magistrato, ma la motivazione mostra la mancata conoscenza da parte della toga della nostra complessa lingua
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione in Spagna: strade cancellate, macchine e furgoni sparati come proiettili in diverse direzioni, polemiche sulla gestione dei soccorsi
La poetessa nata a Imola ma residente a Montefredane, il paese irpino di origine, è autrice di nove libri di versi
La scuola avrebbe dovuto dare agli studenti gli strumenti per vivere i social con i giusti tempi. E, invece, è successo il contrario
Il libro appare intricante e risolutivo di molte questioni “hegeliane” che riguardano sia il pensiero del pensatore napoletano sia la stessa filosofia
L'artista ospite del governo russo per la firma di un
La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra
Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti