Dopo gli ultimi due romanzi, con "Il lungo inverno di Ugo Singer", Elisa Ruotolo con successo torna alla forma breve e al racconto illustrato
Leggi tutto →Dopo gli ultimi due romanzi, con "Il lungo inverno di Ugo Singer", Elisa Ruotolo con successo torna alla forma breve e al racconto illustrato
Leggi tutto →Nell’introdurre “Il potere femminile” di Jakob Bachofen, la storica e giurista Eva Cantarella ricostruisce il dibattito sul matriarcato in Italia da padre Agostino Gemelli a Julius Evola. Contro le tesi sul matriarcato
Il progetto di riforma per la diffamazione a mezzo stampa era atteso da anni
In quest'opera della Martinez, volto e visione, proiezione e memoria, ebrezza e seduzione interagiscono e
Dopo gli ultimi due romanzi, con "Il lungo inverno di Ugo Singer", Elisa Ruotolo con successo torna alla forma breve e al racconto illustrato
Nell’introdurre “Il potere femminile” di Jakob Bachofen, la storica e giurista Eva Cantarella ricostruisce il dibattito sul matriarcato in Italia da padre Agostino Gemelli a Julius Evola. Contro le tesi sul matriarcato di Bachofen, per la parte recepita
Il progetto di riforma per la diffamazione a mezzo stampa era atteso da anni
In quest'opera della Martinez, volto e visione, proiezione e memoria, ebrezza e seduzione interagiscono e s’intrigano a vicenda in una lingua, che si fa processo della creazione poetica in una sorta di estasi
Vari interventi significativi in molti luoghi di culto già a partire dalle fine del secolo scorso
Incontro con il critico e scrittore che studia da decenni l'autore delle Lezioni americane
La democratizzazione della parola sui social
La voce dell'artista è molto vicina alle sfumature canore del grande Stevie Wonder e per tanti anni è stata sempre su grandissimi palchi, ma mai da protagonista
Incontro con Maria Rosaria Pelizzari, docente di Storia Contemporanea e di Storia delle donne e studi di genere all’Università degli Studi di Salerno. «Alle donne dico: l’indipendenza economica deve essere una priorità, come diceva mio padre.»
Il programma è del tutto insufficiente anche perché le emigrazioni
L’Europa poco interessata alla presenza di stranieri in cerca di
Lo stupro di gruppo di Palermo rende chiaro che gli
Un fiume di denaro sperato per pratiche inutili e medicina