Latest

Guy De Maupassant, il papà del romanzo moderno

A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia, la miseria morale, il trasformismo delle

Silicon Valley lucana per aprire una nuova era

L’idea di trasformare la Basilicata in un hub di riferimento per l’Intelligenza Artificiale esiste, è seria, ed è pronta a camminare. E la notizia è che il Sud può essere il cuore di una tecnologia diversa, più umana,

La geopolitica del caos nella crisi neoliberale

Nonostante i report dell’Aiea, non è possibile stabilire se il presupposto in base al quale nella notte tra l’11 e il 12 giugno scorsi Israele ha sferrato un violentissimo attacco armato contro l’Iran abbia un qualche fondamento di

Barra, quando l’incontro tra due sconosciuti diventa odissea

Lo scrittore salernitano, già dirigente medico ospedaliero, continua a tenere i conti aperti con la letteratura. Dopo l’esordio con un’antologia di poesie, “Vivere l’amore”, ha pubblicato diverse raccolte poetiche e romanzi; ora è in libreria con “Mannaggia! Poteva

Facebook

Latest Interviews

@Instagram