Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

storie

Riflettori su

Dumas, l’inventore del feuilleton che ha ispirato il mondo del cinema e della tv

Le storie raccontate, come quelle di ‘cappa e spada’,  sono ambientate nei vari contesti storici francesi, di cui era esperto cronista ma la cui narrazione non rispettava scrupolosamente: «Cos’è la storia, se non un chiodo al quale appendo i miei romanzi?».

26 Giugno 2025
Libri

Pioniere dell’etere, la voce rivoluzionaria delle donne

Dieci figure femminili che hanno fatto la storia dell’Italia: giornaliste, autrici ma pure funzionarie. Una foto di gruppo di donne che, in tempi e modi diversi, hanno saputo abbattere pregiudizi e cambiare il mondo

30 Maggio 2025
Libri

L’impresa come il teatro: maschere e volti del business

Corsini e Tribuzio sono autori di una raccolta di racconti brevi, storie corte dal marcato sapore pirandelliano che si snodano davanti al lettore in una varietà di situazioni, tipiche del vivere dell’impresa

17 Agosto 2024
Citazioni

Le tre costituzioni

Il dibattito sulle tre canoniche forme di governo: dei molti, dei pochi, di uno solo

29 Giugno 2023

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Antonino Ianniello

    Retrospection, una lettera d’amore alla musica e all’umanità
  • Carlo De Sio

    «Quando un pagliaccio entra in una reggia…»: glossario semiserio per un mondo da commedia dell’arte
  • Eredità eretiche, la vita offesa nel mostruoso contemporaneo
  • «Quando un pagliaccio entra in una reggia…»: glossario semiserio per un mondo da commedia dell’arte
  • Retrospection, una lettera d’amore alla musica e all’umanità
  • Guy De Maupassant, il papà del romanzo moderno
  • «L’essere umano non vive solo la sua vita di singolo individuo, bensì anche quella dei suoi contemporanei»

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe