Guy De Maupassant, il papà del romanzo moderno

A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia, la miseria morale, il trasformismo delle classi sociali in ascesa

Il treno dei bambini: emozioni, lacrime e qualche risata

Il romanzo di Viola Ardone conquista e tiene incollati alle pagine del libro. La trasposizione sul piccolo schermo, invece, piega la trama al mezzo audiovisivo senza esaltare la narrazione letteraria. Probabilmente, per apprezzare entrambe le opere, si dovrebbe guardare prima il film