Antonio Schiavo con il suo ultimo libro "Sono tristi, di sera, le stazioni" narra la storia di un maestro elementare che non si può non amare
Il racconto di Agata Christie ci mette di fronte alle nostre paure più profonde e al senso di giustizia, tra tensione crescente e verità nascoste dietro ogni parola.
Tributo allo scrittore che ci ha lasciati in un mondo che non ci piace, un'Italia triste, come quel suo strepitoso romanzo del 1996
A distanza di 150 anni dalla sua nascita, viene naturale leggere Bel Ami in chiave attuale. L’autore, che scrive con uno stile sobrio da osservatore, ci lascia lunghe pagine che descrivono l’ipocrisia, la miseria morale, il trasformismo delle classi sociali in ascesa
