Antonio Schiavo con il suo ultimo libro "Sono tristi, di sera, le stazioni" narra la storia di un maestro elementare che non si può non amare
Il filosofo coreano Byung-Chul Han, docente di Filosofia e Studi Culturali a Berlino, in un saggio pubblicato da Einaudi (La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana, 2024) mette in luce le contraddizioni della contemporaneità, analizzando comportamenti che per noi sono
Un romanzo che è dieci romanzi, un gioco di specchi dove il protagonista è il Lettore, trascinato dentro trame interrotte e promesse di storie sempre nuove. Un episodio che ci invita a rileggere noi stessi attraverso i frammenti di storie, e ci
I giorni della civetta è il romanzo in cui Sciascia ha saputo raccontare la mafia non solo come crimine, ma come mentalità, cultura, sistema radicato nel profondo di una società. Una lettura intensa di un passaggio cruciale: parole asciutte, sferzanti, che ci
