Ecco perché la psicoanalisi fa paura

Egidio T. Errico replica alle accuse che Risoldi muove alla disciplina dalle colonne di Repubblica e lancia un guanto di sfida: «Sono disponibile a un confronto pubblico: è importante informare le persone circa l’utilità di una terapia ancora troppo demonizzata»

Eher Sugarno, riflessioni su un poeta “fantastico”

La poesia dell'autore come condizione e come "prurito". Per Wilcock la testa dell'autore ricorda la capsula del papavero, quando è matura e si piega verso la terra per versarci dei semi. Similitudini e differenze con il verso di Montale e di Ungaretti