Suso Cecchi D’Amico, la signora di Cinecittà

La storia della più importante sceneggiatrice di Cinecittà, senza la quale il nostro cinema di quegli anni non sarebbe risultato d’esempio nel mondo. Per oltre mezzo secolo, dall’immediato dopoguerra fino ai primi del duemila, ha scritto più di 120 sceneggiature per i

Una grande ambizione che sa ancora commuovere

Nelle sale cinematografiche dallo scorso 31 ottobre, la pellicola di Segre ci catapulta nel passato e sembra urlare sin dall’inizio una frase di un famoso cantautore milanese ‘Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona’.