Il libro offre un’analisi ricca e approfondita sulla nascita e sull’evoluzione della canzone d’autore in Italia, un fenomeno che ha profondamente segnato la storia culturale del nostro Paese
Cialdini e Maraschio ricostruiscono la storia dell’italiano radiofonico, ponendo attenzione sull’importanza della parola trasmessa e sugli elementi di innovazione contemporanei legati alla diffusione capillare di internet e delle nuove tecnologie
L’Età di mezzo è da sempre un self service di luoghi comuni. Marco Brando, giornalista appassionato di storia, prova a demolire i cliché sui “tempi bui” in un volume edito da Salerno editrice.
Ospitiamo, in alcune puntate, questo studio del professore Alberto Granese, già ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Salerno, sull’Egemonia gramsciana. Si tratta di un testo che sgombra il campo da molti equivoci e luoghi comuni e recupera gli studi che Granese