Il libro appare intricante e risolutivo di molte questioni “hegeliane” che riguardano sia il pensiero del pensatore napoletano sia la stessa filosofia
L'ultimo romanzo dell'autore inglese, noto per il suo stile seducente, chiaro, nitido, ci porta nei bar più famosi o sperduti del mondo, ma soprattutto ci porta nel cuore dell’Islam
Un libro che si fa via via emozionale, apprensivo e sentimentale, senza essere mai noioso. Anzi, uno scritto amaro e inattuale nei suoi retroscena sensibili e amicali. Uno spaccato di un’umanità difforme e coesa
Una scrittura lucida, anche eccessivamente drammatica e pletorica, che rivela già il talento e quella giusta dose di audacia che non manca in ogni buona letteratura