Il successo delle consegne a domicilio, a cui ha dato impulso anche il lockdown, non trova grandi riscontri in termini finanziari: i costi operativi sono rimasti alti e le aziende hanno visto i ricavi crescere senza riuscire a trattenere i profitti
La vendita dei medicinali generici non decolla nel nostro Paese e la naturale diffidenza degli italiani può essere spiegata anche attraverso aspetti sociologici e culturali
La difficile convivenza tra l'illusione della popolarità e le concrete passività: l'era digitale ha trasformato la comunicazione degli chef, ma ha anche svelato le fragilità di un sistema che premia l'apparenza e la visibilità. Il futuro dipende dalla capacità di bilanciare l'arte
Da Castellabate ad Atrani: quando i luoghi di vacanza vengono travolti dalla popolarità di film e serie tv. Ma cosa c'è dietro il successo non programmato e inatteso?
